Descrizione
Sabato 4 maggio, dalle 10 alle 23, e domenica 5 maggio, dalle 10 alle 20, l’Amministrazione comunale ripropone Palazzo Aperto, l'iniziativa nel corso della quale potranno essere visitate anche alcune sale di Palazzo di Giano solitamente inaccessibili al pubblico. In programma, intrattenimenti e sorprese che animeranno e renderanno ancora più suggestive le due giornate. Previsti anche concerti nel cortile della magnolia, in sala Maggiore, in sala Guelfa e nelle prime sale del Museo Civico. Fra musica, danze, laboratori per bambini e visite guidate, il fine settimana si preannuncia ricco di appuntamenti da non perdere.
Per i bambini e le bambine dai 5 agli 8 anni è organizzata un’originale caccia al tesoro dal titolo Palazzo aperto: insieme alla ricerca di particolari. L'iniziativa prevede due turni della durata di un’ora ciascuno, dalle 10 alle 11 e dalle 11 alle 12 per entrambi i giorni. Ogni turno sarà formato da 10 bambini e bambine accompagnati da un adulto.
Il ritrovo è sotto il loggiato di Palazzo di Giano circa 15 minuti prima dell’inizio dell’attività.
La caccia al tesoro è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione al numero 800 012 146 di PistoiaInforma, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.Per ulteriori informazioni, chiamare il servizio Educazione e istruzione al numero 0573 371786.
Gli adulti potranno partecipare alle visite guidate sia sabato che domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Le visite guidate partiranno dal loggiato del Palazzo ogni 20 minuti, mentre negli altri orari sono libere. In entrambi i giorni interventi musicali e danzati faranno da corollario all’apertura degli spazi, protagonisti gli studenti e le studentesse del liceo musicale Niccolò Forteguerri, il DUOoroboros, Elisa Consagra e Marco Burla che proporranno spettacoli per bambini nei pomeriggi di sabato e domenica, Antonio Fiorillo e Tatiana Konovalenko ballerini di tango e il chitarrista Dimitri Vannucci.
Le visite guidate sono rese possibili dalla preziosa collaborazione degli studenti Ambasciatori dell’Arte delle classi 4E e 5B del liceo linguistico Pacini di Pistoia che hanno preso parte al progetto di alternanza scuola lavoro nell'anno scolastico 2017/2018 e 2018/2019.
L’accoglienza dei visitatori è a cura degli studenti delle classi 4G, 4E e 4F indirizzo turistico dell’I.T.S.E. Capitini di Agliana che partecipano al progetto di alternanza scuola lavoro Tesori di Pistoia nell’anno scolastico 2018/2019.
L’iniziativa Palazzo aperto: insieme alla ricerca di particolari è a cura delle insegnanti del servizio Educazione e istruzione del Comune.
Il programma completo può essere consultato sul sito www.cultura.comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07