Descrizione
In occasione delle elezioni del 26 maggio, che si svolgeranno in tutti i paesi membri dell'Unione europea, sarà possibile richiedere il voto domiciliare. Potranno farlo le persone affette da gravi infermità che ne impediscano l’allontanamento dalla propria abitazione oppure che si trovino in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. I familiari degli interessati o altri soggetti dovranno presentare entro lunedì 6 maggio all’ufficio elettorale del Comune in via Santa 5 una richiesta (il modulo si può richiedere all'ufficio elettorale oppure si può scaricare dal sito del Comune) insieme alla certificazione medica (rilasciata in data non anteriore all'11 aprile 2019 e con prognosi non inferiore ai 60 giorni dalla data di rilascio del certificato) e alla copia della tessera elettorale del richiedente.
Per le certificazioni mediche è necessario rivolgersi ai medici legali dell'Asl 3 in viale Matteotti 35 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12, telefono 0573 353636. Durante le votazioni il presidente, il segretario e uno dei quattro scrutatori del seggio cui appartiene il richiedente, si recheranno nell'abitazione dell’interessato per svolgere l’operazione di voto.
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio elettorale aperto da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 13 e martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 14.45 alle 17.15, telefono 0573 371855 - 856 oppure scrivere un'email all'indirizzo ufficioelettorale@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07