Descrizione
Sono 23 le scuole primarie pistoiesi che hanno potuto beneficiare, gratuitamente, di insegnanti qualificati di educazione fisica durante le ore di attività motoria previste dal calendario scolastico.
Il progetto, partito lo scorso novembre, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Pistoia, Ufficio Scolastico Provinciale e società sportive del territorio.
Oltre 500 le ore di attività motoria svolte dagli allenatori delle 10 società sportive che hanno aderito all'iniziativa. Si tratta di Scuola Volley Pistoiese, Pistoia Volley La Fenice, Pistoia Basket 2000, Centro Ginnico Olimpia, Shirai Karate, Avis Volley Pistoia, Hockey Pistoia, Chiti Scherma, Pistoiatletica 1983 e Rugby Pistoia.
L'assessore allo sport del Comune di Pistoia ringrazia le società sportive per avere aderito a titolo gratuito a questo importante progetto, portando la loro professionalità a servizio dei bambini e delle famiglie. Come dimostrano diversi studi, favorire l'acquisizione di abilità motorie fin da piccoli, concorre allo sviluppo globale della personalità sotto il profilo non solo fisico, ma anche cognitivo, affettivo e sociale. Anche per questo motivo l'assessore si augura che, con l'avvio del prossimo anno scolastico, questa esperienza possa essere ripetuta, visto il risultato in termini di adesioni e soddisfazione da parte di tutti.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07