Descrizione
Nuovo appuntamento alla biblioteca San Giorgio: è in programma per venerdì 22 novembre, alle 17, nella sala Bigongiari, la presentazione del nuovo libro della linguista e divulgatrice Vera Gheno, intitolato Potere alle parole: perché usarle meglio e recentemente pubblicato da Einaudi.
In questa suo nuovo volume, Vera Gheno passa in rassegna le abitudini linguistiche degli italiani, sottolineando come alcuni abbiano accesso a un patrimonio immenso, ma che per indolenza, paura, o imperizia, usano in maniera parziale.
L’autrice aiuta a comprendere che la libertà di una persona passa dalla conquista delle parole. Partendo dal presupposto che ognuno di noi corrisponde alle parole che sceglie, Gheno evidenzia che conoscerne il significato, riuscendo a usarle nel modo e al momento giusto, aiuta a esprimersi in modo appropriato.
Il libro ci invita ad amare di più la nostra lingua, perché questa è uno strumento raffinato, che vale la pena conoscere e saper utilizzare: più siamo competenti nel padroneggiare le parole, più sarà completa e soddisfacente la partecipazione alla società in cui viviamo.
Vera Gheno è una sociolinguista specializzata in comunicazione digitale. Ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca, occupandosi di consulenza linguistica e dell’account Twitter dell’istituzione. Attualmente collabora stabilmente con Zanichelli. Da molti anni insegna all’Università di Firenze, dove tiene il laboratorio di Italiano scritto. È autrice di testi e articoli scientifici e divulgativi.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05