Descrizione
In vista della realizzazione di un calendario unico di eventi per l’anno 2020, il Comune di Pistoia ha pubblicato stamani un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per realizzare fiere straordinarie e mercati rionali, al fine di valorizzare specifici quartieri cittadini.
Possono presentare la propria manifestazione di interesse le associazioni di rappresentanza delle categorie degli esercenti il commercio su aree pubbliche e i loro consorzi, associazioni senza scopo di lucro che hanno come mission associativa la promozione territoriale e lo sviluppo delle attività economiche e commerciali.
Le proposte e le iniziative presentate per aree più esterne al cuore cittadino - come piazza San Francesco e piazza della Resistenza -, per la periferia - come il quartiere delle Fornaci, e le zone collinari e montane -, avranno titolo preferenziale ai fini dell´ammissibilità e inserimento nel calendario. Costituirà, inoltre, titolo preferenziale e valore aggiunto della manifestazione commerciale la sua natura trasversale, la valorizzazione di aspetti di promozione del territorio e di animazione sociale e culturale. Anche la scelta di fasce orarie (in modo da non sovrapporsi con altri eventi già programmati) sarà valutata positivamente.
Le domande – compilate sulla modulistica allegata all’avviso e complete di tutta la documentazione (sul sito del Comune alla voce altri bandi e avvisi, link http://www.comune.pistoia.it/9726) - dovranno essere presentate al Comune entro il 31 dicembre alle ore 12, secondo due modalità: tramite posta elettronica certificata Pec, all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it, oppure presentando la documentazione cartacea all’ufficio Protocollo del Comune di Pistoia.
L’Amministrazione valuterà le domande pervenute sulla base dei seguenti criteri: capacità del progetto di promuovere e valorizzare la città e il territorio comunale; documentata capacità di gestione di eventi analoghi negli anni precedenti; numero di attività culturali, sociali, di valorizzazioni del territorio, di attrazioni contenute nel programma di massima dell’evento; originalità e innovatività del progetto.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05