Descrizione
E' stata prorogata al 28 dicembre la scadenza per partecipare al secondo concorso dei presepi rionali. Quest'anno sono state previste due sezioni: una per i presepi delle famiglie e una per chiese, scuole, associazioni culturali, negozi e attività. L'iniziativa è promossa dal Comitato cittadino in collaborazione con il Comune di Pistoia.
Chi vuole partecipare al concorso dei presepi rionali dovrà leggere il regolamento (scaricabile dal sito istituzionale www.comune.pistoia.it), formato da dieci articoli, che contengono informazioni dettagliate su come partecipare, i tempi e le modalità.
Il concorso è aperto a persone singole o gruppi. I presepi possono avere qualsiasi misura e non saranno valutati per le loro dimensioni. Ogni concorrente può presentare anche più presepi partecipando al concorso sia con il rione di appartenenza della propria residenza sia con il rione dove risiede l'eventuale attività commerciale o associazione culturale.
La commissione, formata da membri di ciascun rione, farà visita ai luoghi dove è allestito il presepe, dopodiché, oltre a scattare alcune foto, compilerà una scheda di valutazione.
Per partecipare al concorso dovrà essere presentata una domanda di iscrizione tramite mail ai seguenti indirizzi, a seconda del Rione di appartenenza. Eccoli in dettaglio. Rione del Leon d'oro leonedororione@gmail.com; Rione del Grifone info@rionedelgrifone.it; Rione del Cervo Bianco cervobiancorionecervobianco@gmail.com; Rione del Drago gabrielegorini23@gmail.com.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo presidenza@giostradellorsopistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04