Descrizione
Proseguono i lavori alla pavimentazione lastricata nel centro cittadino. Per permetterne l'esecuzione saranno adottati alcuni provvedimenti alla viabilità. Pertanto dalle ore 8 di mercoledì 23 settembre fino alle ore 7 del 27 settembre in via Della Stufa (tratto in prossimità dell'intersezione con via Carratica) sarà in vigore il divieto di transito per tutti i veicoli. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori dovrà comunque essere consentito l’accesso ai residenti mediante la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione nei tratti non interessati dai lavori.
In dettaglio l'intervento consiste nella sistemazione di porzioni di lastricato danneggiate, partendo dalla rimozione della pavimentazione esistente. Le pietre in buono stato saranno riutilizzate, mentre quelle rotte o usurate verranno sostituite. Una volta rimosso il lastricato lesionato verrà eseguito uno scavo sottostante in modo da realizzare un massetto di cemento, cioè un piano più stabile e robusto sul quale posizionare le pietre.
I lavori sono stati affidati all'impresa F.G.M Costruzioni di Massa e Cozzile.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02