Descrizione
A partire da sabato 2 ottobre, la saletta Terzani della biblioteca San Giorgio ospiterà un ciclo di quattro incontri incentrati sulla comparazione tra le carriere di Venditti e De Gregori, i due cantautori che con le loro canzoni hanno segnato la storia della musica italiana dagli anni 70. Si tratta di un progetto Pistoia Blues 2021 organizzato dal Comune di Pistoia e svolto con il contributo del Ministero della cultura.
Si parte appunto sabato 2 ottobre con Alice guarda i gatti… a Roma Capoccia, per parlare dell’avvio delle due carriere musicali, con il loro sodalizio nel progetto Theorius Campus del 1972. A seguire, sabato 9 ottobre sarà la volta di Un po’ di rimmel… per Lilly per una comparazione tra i due best-seller del 1975. Terzo appuntamento sabato 16 ottobre con Una Banana Republic… Sotto il segno dei pesci, incontro incentrato su come entrambi gli artisti si siano dimostrati in anticipo sui tempi, fortificando il proprio stile classico mentre contemporaneamente gettavano le fondamenta della musica pop degli anni 80. Il ciclo si concluderà sabato 23 ottobre con Notte prima degli esami… per la donna cannone, due maturità artistiche verso il futuro.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58