Descrizione
Sabato 4 dicembre alle ore 17 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio sarà presentato il libro Cure antiche e magie piccine. Guaritrici e guaritori tradizionali a Pistoia e nella Toscana appenninica di Ambra Tuci, recentemente pubblicato dall’Associazione culturale Ametista.
L’appuntamento inaugura la ripresa, dopo un’interruzione di quasi due anni a causa dell’emergenza sanitaria, di Leggere, raccontare, incontrarsi..., il ciclo di incontri organizzato dalle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per promuovere la conoscenza di storie, personaggi, tradizioni e cultura pistoiese, e di favorire l'incontro degli autori locali con il pubblico.
Alla presentazione, insieme all’autrice, interverranno Iacopo Cassigoli, storico dell’arte e artista, Monica Grossi, fondatrice dell’Associazione culturale Ametista, Francesca Matteoni, poetessa, e Claudio Rosati, storico e ricercatore. Gli interventi musicali sono a cura del Daniela Dolce Enseble.
Ambra Tuci è docente di letteratura e storia in istituti superiori di secondo grado. Appassionata di folclore e tradizioni popolari, nel libro è tornata ai ricordi della sua infanzia sulla Montagna pistoiese per rievocare il mondo dei guaritori e recuperare quelle tradizioni, formule e personaggi che da bambina l'avevano colpita. Un mondo di donne e uomini che conoscevano la ragione di certi malanni ed erano in grado di guarire con misture di erbe, attraverso gesti o il tocco di metalli, per trasmissione diretta da un corpo erede di misteriosi doni all'altro.
A cura di
Contenuti correlati
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:57