Descrizione
Sabato 13 agosto alle ore 10.30 nel giardino esterno della Proloco di Pracchia sarà inaugurata la casetta dei libri realizzata dalla Biblioteca San Giorgio nell’ambito delle iniziative di promozione della lettura finanziate dal Ministero della Cultura. La casetta di Pracchia è l’ultima in ordine di tempo ad essere messa a disposizione del pubblico, dopo quelle già collocate alle Fornaci, a Castello di Cireglio e nel giardino di via Paganini.
L’originale contenitore di libri destinati al libero scambio è stato decorato dall’artista Fabio De Poli, genovese di nascita ma fiorentino di adozione, che con la Biblioteca San Giorgio ha attivato da anni una intensa collaborazione artistica, curando l’organizzazione delle esposizioni temporanee nello spazio Art Corner, ideando e realizzando allestimenti di piccole opere d’arte nello spazio Art in the box. A lui si debbono anche le decorazioni del grande pannello che all’esterno della Biblioteca San Giorgio accompagnano il visitatore lungo tutto il percorso di accesso all’ingresso principale. Fabio De Poli è dunque un vero e proprio alleato della biblioteca, che conferma la sua vicinanza alla San Giorgio con quest’ultimo regalo: la realizzazione, appunto, della decorazione della casetta dei libri che lui stesso ha inteso realizzare in forma molto semplice, riportando la scritta LIBRI all’interno di uno sfondo rosso.
La casetta passa da sabato dalla Biblioteca San Giorgio nelle mani dei cittadini di Pracchia, che potranno prelevare gratuitamente tutti i libri in essa collocati, senza doverli restituire: ad alimentare la voglia di leggere ci penseranno i membri della Proloco, che si sono dichiarati disponibili a prendersi cura dell'originale mini-biblioteca, e inserire al bisogno nuovi libri, messi a disposizione dagli Amici della San Giorgio.
Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il sindaco e l’assessore alla cultura.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54