Descrizione
Martedì 11 ottobre alle ore 17 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana è in programma un nuovo appuntamento del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi con la presentazione del libro Carte custodite. Il carcere di Pistoia e il suo Archivio storico (1901-1991) di Rosa Cirone (Settegiorni Editore, 2022). Oltre all’autrice interverranno Andrea Ottanelli, la direttrice del carcere di Pistoia Loredana Stefanelli e il commissario Mario Salzano, comandante del carcere.
Nel volume figura un'attenta ricostruzione storica delle vicende legate alla giurisdizione carceraria in Italia nel periodo che va dal XVIII al XX secolo, che permette all'autrice di mostrare come nel corso del tempo si siano evoluti e modificati profondamente l'orientamento del legislatore e della società nei confronti dell'applicazione delle pene e della gestione dell'istituzione carceraria. Un'evoluzione letta attraverso le vicende delle carceri pistoiesi: le antiche Stinche, conosciute attraverso la memoria storica, e il carcere di Santa Caterina in Brana, la casa circondariale posta appena fuori dalle mura cittadine, progettata e realizzata nei primi decenni del Novecento.
Rosa Cirone, funzionario del Ministero della giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, lavora presso la Casa circondariale di Pistoia. Laureata in Materie letterarie e in Scienze storiche, con master in scienze criminologiche e in mediazione familiare, da sempre coltiva una grande passione per la storia e la storia dell'arte, a cui si è affiancata anche quella per la storia della medicina ed in particolare per la Scuola medica pistoiese ed i suoi protagonisti. Fra i suoi interessi è andato maturando negli anni anche quello delle problematiche legate alla violenza sulle donne, da cui sono scaturiti numerosi convegni e seminari e la pubblicazione, nel 2017, del libro La situazione giudiziaria e carceraria nella metà dell'800. Il caso Migliorini tra giustizia ed ingiustizie. Si è dedicata quindi allo studio del sistema carcerario, pubblicando nel 2019 Storia della legislazione e del sistema penitenziario in Toscana. Da Pietro Leopoldo alla nascita della nuova scienza penitenziaria.
Andrea Ottanelli, direttore della rivista Storialocale, collabora stabilmente con università, enti, associazioni e amministrazioni locali per studi e ricerche su specifici aspetti della storia moderna e contemporanea pistoiese, curando la realizzazione di varie pubblicazioni e partecipando a convegni e studi di storia economica.
Il programma completo degli appuntamenti del ciclo è consultabile sul sito della Biblioteca Forteguerriana https://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrarsi-settembre-dicembre-2022/
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:53