Descrizione
Sabato 20 maggio, dalle 9.30 alle 19, nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, Giallo Pistoia organizza il convegno Parole, Suoni e Immagini. Dedicato a Georges Simenon e Jules Maigret.
L’evento, curato da Giuseppe Previti, si concentrerà sulla scrittura di Simenon e sarà arricchito dalle letture di Edoardo Maida. La conferenza inizierà con la discussione su Simenon incontra Maigret di Manlio Monfardini e Giuseppe Previti, seguiti da Marco De Franchi e Maurizio Gori che parleranno di Come nasce un personaggio: dietro le quinte della polizia e della stampa. A concludere la mattinata saranno Luigi Bicchi con Maigret e la provincia (La vecchia signora di Bayeux) e alcune proiezioni cinematografiche.
Il seminario riprenderà alle 15.30 con Lucia Innocenti Caramelli che tratterà Come suona Simenon? Il legame fra Simenon e la musica del suo tempo, accompagnata dall’esecuzione al pianoforte de I Grilli Cantanti. Successivamente, Marco Santoni discuterà su Adattare Simenon: Cinema, Fumetto, Televisione, mentre Matteo Moca affronterà Geoges Simenon nella scrittura contemporanea. Infine, Valerio Varesi terminerà la sessione di interventi con Simenon testimone della crisi europea: Dal romanzo duro alla psicologia sociale al policier.
L’accesso al convegno è libero.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50