Descrizione
È stato pubblicato sul sito del Comune di Pistoia un avviso per acquisire manifestazioni d’interesse da parte di quei privati che dispongono di strutture e spazi di interesse storico-artistico, culturale e/o paesaggistico e che intendono metterle a disposizione per ospitare matrimoni e unioni civili. Sul territorio comunale verranno, così, individuate nuove e scenografiche location in cui poter celebrare il rito nuziale e lasciare agli sposi un ricordo indimenticabile della giornata.
«La pubblicazione di questo avviso – sottolinea Alessandro Sabella, assessore ai servizi demografici – permetterà di valorizzare e rendere fruibili tanti immobili storici e dal grande valore artistico, naturalistico e paesaggistico che si trovano nel nostro comune, di mettere a disposizione degli sposi nuovi spazi per celebrare il loro giorno più bello, ma anche di ampliare il settore del wedding tourism, andando ad accogliere nuovi investitori e mettendo maggiormente in risalto le capacità ricettive e di ospitalità di questo territorio».
Al momento, le sedi messe a disposizione dall’Amministrazione per celebrare matrimoni e unioni civili sono la Sala Maggiore e la Sala Gonfalone del Palazzo comunale, l’ufficio di Stato civile in via Santa, all’ex Convento di Giaccherino e il Villon Puccini (ora non disponibile per lavori in corso).
L’avviso con la modulistica è consultabile sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it), all’Albo pretorio online.
I soggetti privati che dispongono di strutture e spazi di interesse storico, artistico, culturale e/o paesaggistico e che intendono destinarli alla celebrazione di matrimoni e costituzione di unioni civili possono presentare manifestazione di interesse entro le 12 di venerdì 30 giugno. La consegna della domanda può avvenire tramite Pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it; consegna a mano al protocollo generale del Comune di Pistoia in via Filippo Pacini 23, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30 (farà fede l'apposizione sulla busta del numero di protocollo con la data di arrivo); a mezzo servizio postale (farà fede la data di ricezione delle proposte da parte del Comune).
Per informazioni in relazione all’avviso è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: servizidemografici@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50