Descrizione
E’ stato ulteriormente prorogato, fino a venerdì 9 febbraio, il termine per presentare le istanze di ricognizione e richiesta danni causati dall’alluvione del novembre scorso, tramite il portale web attivato dalla Regione. Questa è l’unica modalità per chiedere i rimborsi dei danni subiti e riguarda sia i privati cittadini sia le imprese.
L’accesso (con SPID, CIE o CNS) al portale online per la presentazione delle domande per i privati è all’indirizzo https://servizi.toscana.it/formulari, mentre per le attività produttive avviene tramite il sito di Sviluppo Toscana Spa (https://www.sviluppo.toscana.it/alluvione_2023 e https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze).
Tutorial e FAQ, che semplificheranno la presentazione della domanda, sono disponibili all’indirizzo www.regione.toscana.it/alluvione2023.
Per chi ha difficoltà a presentare la domanda online, sul portale sono indicati alcuni centri CAAF ai quali è possibile rivolgersi fisicamente.
Anche la procedura per le richieste di contributo mensile di autonoma sistemazione (CAS) sarà attiva fino 9 febbraio all'indirizzo https://servizi.toscana.it/formulari (il contributo mensile parte da 400 euro e riguarda chi ha avuto la casa temporaneamente non utilizzabile o sgomberata in quanto allagata, franata o danneggiata).
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36