Descrizione
Nel fine settimana tra il 12 e il 14 aprile proseguono le iniziative di Primavera al museo a cura dei Musei Civici di Pistoia, con diverse occasioni di visita ai musei e di riflessione intorno alla mostra Revox di Federico Tiezzi. Dai Ritratti di fine millennio (1986) a Vasari. Le Vite (2021-2023), in corso a Palazzo Fabroni.
Prendono avvio, nell’ambito di Revox Public Programs, gli approfondimenti di esperti di storia dell’arte sulle tematiche sollevate dalla mostra Revox: nel corso dei mesi di aprile e maggio, vari appuntamenti esamineranno alcune delle innumerevoli occasioni di riflessione affrontate dalla mostra. Il primo appuntamento, dal titolo Dialogo sugli antichi e sui moderni, si svolge venerdì 12 aprile, alle 17, nella sala Nigro al primo piano del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, via Sant’Andrea 18: Elena Testaferrata a colloquio con Carlo Sisi sull’opera video di Federico Tiezzi. L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Domenica 14 aprile alle 15, sempre al Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, si svolge la seconda delle Domeniche Revox per le famiglie, un percorso di visita alla mostra Revox realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale L’immaginario e dedicato al pubblico delle famiglie: adulti con bambine e bambini dai 5 ai 10 anni. L’attività è gratuita, per gli adulti è previsto il solo costo del biglietto d’ingresso al museo. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 di venerdì 12 aprile al numero verde di Pistoiainforma 800 012146.
Sabato 13 e domenica 14 aprile dalle 15 alle 18, infine, gli studenti di classe quarta del liceo linguistico dell'Istituto Tecnico Statale Commerciale Filippo Pacini, partecipanti al progetto PCTO Ambasciatori dell’Arte nell'anno scolastico 2023/2024, saranno a disposizione dei visitatori del Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, del Museo dello Spedale del Ceppo e del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni per visite guidate, anche nelle lingue straniere, alle sedi e alle collezioni museali. La partecipazione alle visite guidate è gratuita, è previsto il solo costo del biglietto d'ingresso al museo.
Per informazioni sul programma completo di Primavera al Museo 2024:https://musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo-2024/musei@comune.pistoia.itInstagram: @museicivicipistoiaFacebook: Musei Civici Pistoia - Palazzo Fabroni
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35