Municipium
Cos'è
Dal 18 al 24 novembre
Pari e dispari. Dialoghi sulla parità di genere, IV edizione.
Il Festival nasce nel 2022 con l‘obiettivo di aprire un dibattito sugli stereotipi di genere. Quest'anno è dedicato al tema “Declinazioni al femminile, che genere di potere” e punterà a evidenziare le peculiarità femminili in ruoli di potere e responsabilità per continuare attraverso incontri con autrici e autori contemporanei ma anche con donne e uomini che hanno ruoli di rilievo in vari campi (lavoro, associazionismo, rappresentanza, imprenditoria, informazione)
Programma
▶️ Martedì 18 novembre, ore 18.00
Alessandra Carè presenta “𝘾𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨‘è 𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖 𝙙𝙞 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚” (Carocci)
La medicina di genere studia le diversità fra uomo e donna per sviluppare modalità di prevenzione, diagnosi e cura genere -specifiche. La medicina di genere rappresenta un cambiamento di prospettiva che mette la persona al centro del percorso di cura rafforzando il concetto di “centralità del paziente” e di “personalizzazione delle terapie”.
Dialoga con l'autrice, Elena Giacomelli, chirurga vascolare a Careggi
▶️ Venerdì 21 novembre, ore 18.00
Emanuela Griglié presenta “𝙈𝙖𝙨𝙘𝙝𝙞𝙤𝙘𝙧𝙖𝙯𝙞𝙖”, (Codice Edizioni)
Attraverso dati, interviste, ricerche scientifiche e cronaca recente, il volume è la fotografia lucida e provocatoria di una mutazione epocale che la società contemporanea sta affrontando e svela un quadro più complesso della semplice discriminazione di genere.
Dialogano con l'autrice, Maria Cristina Rabuzzi docente del liceo Forteguerri di Pistoia e Antonio Fusco, scrittore, già vicequestore di Pistoia
▶️ Domenica 23 novembre, ore 18.00
Natascha Lusenti presenta “𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚, 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙖 𝙚𝙙 𝙚𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙣𝙚𝙡𝙡‘𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤𝙧𝙖𝙣𝙚𝙖”, (Il Saggiatore)
Una raccolta di racconti ed esperienze che infrangono il luogo comune secondo cui donne e finanza apparterrebbero a due universi distanti e incomunicabili
Dialogano con l‘autrice Annalisa Tonarelli, docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro (UniFi), Paola Fanti, commercialista Sara Maroni, Banca Etica, Marco Leporatti, Soci Coop Pistoia
▶️ Lunedì 24 novembre, ore 18.00
Alice Urciuolo presenta “𝙇𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙞𝙩à 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙧𝙞𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙖”, (66thand2nd)
Urciolo è scrittrice e sceneggiatrice. “La verità che ci riguarda” è incentrato sull‘eredità emotiva trasmessa di madre in figlia e sulle distorsioni dell‘amore
Dialogano con l‘autrice, Elena Dei docente del liceo Forteguerri di Pistoia, Paolo Dirindelli neuropsichiatra infantile dell‘Ufsmia Pistoia.
Gli incontri saranno coordinati da Chiara Mazzeo, Cristina Privitera, Lisa Ciardi
Municipium
A chi è rivolto
A tutte e tutti
Municipium
Date e orari
18 nov
24
nov
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Lo Spazio Pistoia (Libreria) : 0573 21744 | 328 324 2415
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 17:25
