Salta al contenuto principale

Rosamaro. La violenza è un sasso che rotola velocemente

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Presentazione del trailer di Electra Teatro

Data inizio :

25 novembre 2025

Data fine:

25 novembre 2025

Rosamaro. La violenza è un sasso che rotola velocemente
Municipium

Cos'è

Nella giornata Internazionale contro la violenza sulle donne al Polo Puccini Gatteschi si presenta il trailer di "ROSAMARO. LA VIOLENZA È UN SASSO CHE ROTOLA VELOCEMENTE" di Giuseppe Tesi, a cura dell'associazione Electra Teatro APS

ll nuovo lavoro di Teatro Electra nasce dal celebre dipinto “Giuditta decapita Oloferne” nell' interpretazione del pittore Rocco Normanno. Da questa immagine il regista Giuseppe Tesi sviluppa un’indagine sulla violenza che attraversa il nostro presente, dando voce tanto a chi quella violenza l’ha subita, quanto a chi l’ha agita.
Il racconto affronta il tema con uno sguardo completo, mettendo a confronto paure, vissuti e verità diverse attraverso testimonianze - video di donne vittime di violenza e le parole di chi è stato autore di quei gesti volenti con l’obiettivo di superare i confini della narrazione cinematografica e avvicinarsi a una prospettiva neorealistica, capace di restituire la durezza dei fatti che ogni giorno riempiono le cronache.

Intervervengono
Anna Maria Celesti, vicesindaca e presidente dela Società della Salute pistoiese
Donatella Giovannetti, respnsabile centro antiviolenza Aiutodonna pistoiese
Francesco Tei, giornalista TGR Rai Toscana
Giuseppe Tesi, regista del film
Modera Paola Fagnani

A cura di Associazione G713, Istituti Raggruppati - www.puccinigatteschi.it 
In copertina - Rocco Normanno, Giuditta e Oleoferne, olio su tela
Scorri e scarica la locandina

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Municipium

Date e orari

25 nov

18:00 - Inizio evento

25
nov

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Polo Culturale Puccini Gatteschi

Vicolo Malconsiglio, 7, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Polo Culturale Puccini Gatteschi : 366 991 2228

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 16:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot