Cos'è
Sabato 29 Novembre alle 18.00, Edoardo Camurri presenta La vita che brucia (Timeo, 2025)
Il libro
Il cuore del libro è la sofferenza: la più antica e universale, la più ineluttabile delle esperienze umane. Camurri non la rimuove né la addolcisce, ma la pone al centro della sua cosmologia personale; moriamo in continuazione, scrive, e lo fa con un tono che non concede tregua: ogni istante è già un morire, ogni ricordo un argine che opponiamo all’oblio. Nel farlo realizza un pamphlet dal carattere originale, dove l’ossatura stessa del testo è un continuo cortocircuito fra mito antico e frammento quotidiano. Lo scrittore adatta Eraclito alla modernità, mette in dialogo Marx con le Upanishad, lascia che la cicala delfica canti accanto a un frammento lisergico.
È un libro che procede per stratificazioni: filosofiche, poetiche, diaristiche. La vita appare come “sussulto bellico“, un campo di battaglia in cui l’esistenza si offre non come teoria, ma come pratica atmosferica" (continua a leggere, recensione Il Libraio)
L'autore
Edoardo Camurri (1974) lavora per la radio, la televisione e i giornali. Il suo ultimo programma è Alla scoperta del ramo d’oro su Rai 3. Per Adelphi ha curato Il reato di scrivere di Juan Rodolfo Wilcock, mentre, tra le altre cose, per Mondadori ha introdotto gli scritti psichedelici di Aldous Huxley; è autore di Introduzione alla realtà (Timeo 2024)
◾Scorri e scarica il programma di novembre
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
29 nov
29
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 11:11
