Cos'è
“Francesco Toni. Un’idea di città” è il titolo del convegno dedicato alla figura di Francesco Toni, protagonista di primo piano della vita politica e civile pistoiese. Antifascista attivo nella Resistenza, sindaco di Pistoia dal 1970 al 1976, deputato della Repubblica nella VI e VII legislatura, Toni è una figura il cui ricordo è ancora vivo nella memoria della città
Il convegno intende approfondire la peculiare visione di città che ha ispirato Francesco Toni nel suo ruolo di sindaco, insieme ai temi che ne hanno animato l’impegno civile e politico: l'antifascismo e la difesa della democrazia dal terrorismo e dalle stragi fasciste degli anni Settanta, l’impegno costante per la pace e il disarmo, la scelta del lavoro come motore dello sviluppo, la cultura intesa come bene comune e spazio di crescita individuale e collettiva
Interverranno:
Michela Toni, Emanuele Vannucci, Andrea Borelli, Renzo Innocenti, Claudio Rosati e Vannino Chiti
Coordina Rosalba Bonacchi
Durante il convegno saranno proiettate immagini provenienti dal Fondo Toni, conservato presso l’Istituto Storico della Resistenza e dall'archivio privato di Michela Toni
A cura di ANPI Provinciale e dall’ Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Pistoia con il patrocinio del CUDIR.
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
27 set
27
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 12:22