Cos'è
Floema. Incontri musicali
Floema è una rassegna musicale che vede collaborare e suonare insieme i musicisti dell’Orchestra Leonore e gruppi amatoriali e studenteschi del territorio. Il termine Floema mutua dalla botanica e indica il tessuto che trasporta la linfa vitale verso le parti della pianta che ne hanno bisogno. Allo stesso modo, il progetto musicale, a cura di Daniele Giorgi e promosso dalla Fondazione Teatri di Pistoia con il sostegno di Banca Alta Toscana, nutre e si lascia nutrire dal territorio, creando un dialogo continuo tra arte e comunità.
Il primo appuntamento è sabato 18 ottobre al Teatro Manzoni.
In programma il Sacred Concert di Duke Ellington, nella celebre versione da concerto Heybye/Pedersen per soprano, coro misto e big band.
Interpreti
Direttore: Davide Sanson
Solisti:
Gaia Mattiuzzi, soprano
Oscar Del Barba, pianoforte
Roberto Cecchetto, chitarra elettrica
Pietro Zini, basso elettrico
Dall’Orchestra Leonore:
Amerigo Bernardi, contrabbasso
Biagio Zoli, batteria
Suonano con l'Orchestra Leonore
Filarmonica Borgognoni di Pistoia – Direttore Carlo Cini
Sunrise Jazz Orchestra (Società Filarmonica Michelangiolo Paoli) – Campi Bisenzio
Coro Sesto in Canto – Sesto Fiorentino, M° del coro Edoardo Materassi
Coro Animae Voces – Firenze, M° del coro Edoardo Materassi
Coro Pistoiese – M° del coro Sandra Pinna Pintor
https://www.teatridipistoia.it/notizie/floema_sacredconcert/
Domenica 19 ottobre il concerto sarà in replica alle ore 17.00, al Forum Banca Alta Toscana di Vignole (Quarrata)
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
18 ott
18
ott
Costo
Gratuito fino a esaurimento dei posti
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 16:25