Municipium
Cos'è
Nel Giardino Palazzo Fabroni torna "𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗼𝗻𝗶, alla IV edizione, un progetto di Tempo Reale Centro di ricerca produzione e didattica musicale.
Il progetto FABRONI SOUND GARDEN è specificamente concepito per il giardino di Palazzo Fabroni e propone la realizzazione di tre 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 che entrano in relazione con lo spazio e con il significato artistico che esso veicola.
La novità di questa edizione sarà il coinvolgimento attivo dei cittadini sia per la costruzione di una significativa pratica di ascolto, sia in veste di “improvvisatori musicali” in un’azione di arte partecipata.
𝘗𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 18-20
Giardino d’autore di Palazzo Fabroni, via Santa 5
𝗚𝗜𝗨𝗦𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗖𝗛𝗜𝗔𝗥𝗜 | 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮
Esperienza musicale per 70 solisti
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 18-20
Giardino d’autore di Palazzo Fabroni, via Santa 5
𝗙𝗢𝗢𝗦𝗕𝗔𝗟𝗟 | 𝗔𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗹𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼-𝗯𝗮𝗹𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗲𝗹𝗲𝗰𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝘀
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 19
Giardino d’autore di Palazzo Fabroni, via Santa 5
𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗥𝗲𝗮𝗹𝗲 | 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗶𝗻𝗮 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗮
Concerto per paesaggi sonori viventi. Regia del suono, Giovanni Magaglio
In caso di maltempo gli eventi si terranno all’interno di Palazzo Fabroni
Municipium
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Municipium
Date e orari
06 set
09
set
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Musei Civici Pistoia : musei@comune.pistoia.it | 0573 . 371296
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2025, 11:10