Cantar di poesia nella valle del serpente. Anton Francesco Menchi

Incontro all’interno della rassegna Leggere, raccontare, incontrarsi…

Data inizio :

20 marzo 2025

Data fine:

20 marzo 2025

Municipium

Descrizione

Presso la Biblioteca Forteguerriana, giovedì 20 marzo 2025, alle ore 17, presentazione del libro Cantar di poesia nella valle del serpente. Anton Francesco Menchi, Umiltà Franceschi a cura di Dorando Baldi, con la collaborazione di Gian Paolo Borghi (Il metato, 2024).

Interviene Lorenzo Cristofani alla presenza dell’autore.

Anton Francesco Menchi (1762-1828), nato a Cucciano nella Valle del Brandeglio, fu un celebre cantastorie e acuto osservatore della sua epoca. Le sue opere, influenzate dalla saggezza popolare e dai valori contadini, raccontano eventi storici come la Rivoluzione francese, le guerre napoleoniche e la Restaurazione.

Il volume dedicato a Menchi, quarto della serie sui poeti estemporanei della Valle del Vincio di Brandeglio, include una selezione dei suoi componimenti e un saggio sulla sua figura e su quella di Umiltà Franceschi, sua compagna e collega nelle piazze di Firenze.

Dorando Baldi, nato a Pistoia nel 1949, ha dedicato la sua vita alla ricerca sulle tradizioni della Valle del Brandeglio. Membro dell’Associazione Amici di Pupigliana, cura una biblioteca storica e collabora con la rivista Il metato. Ha pubblicato numerosi volumi sulla storia e i personaggi della valle, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio culturale locale.

 

Municipium

A chi è rivolto

Cittadinanza

Municipium

Date e orari

20 mar

17:00 - Inizio evento

20
mar

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Forteguerriana

Piazza della Sapienza, 5, 51100 Pistoia PT, Italia

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 10:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot