Salta al contenuto principale

Servizi demografici - Anagrafe

Fa parte di Servizio sviluppo economico e demografici.

Municipium

Competenze

SPORTELLO ANAGRAFE

 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 - martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14,45 alle ore 17,00.

 

CARTE DI IDENTITA' CARTACEE

 

IMPORTANTE: In attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, da disposizione del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con la Circolare n. 76/2025 (vedi allegato): le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026.

Fermo restando l’eccezionalità dei casi in cui è consentito il rilascio della carta d’identità in formato cartaceo è stato precisato che la predetta data di scadenza del 3 agosto 2026 dovrà essere espressamente indicata sui documenti cartacei oggetto di nuovo rilascio.

Si consiglia pertanto ai cittadini ancora in possesso del documento cartaceo, di provvedere per tempo a sostituirlo con la carta d'identità elettronica (CIE).
Ricordiamo infatti che la sostituzione del documento cartaceo con quello elettronico può essere effettuata in qualsiasi momento a prescindere dalla data di scadenza indicata sul retro della carta tradizionale prenotando l’appuntamento online.

Circ.n. 76.2025 Ministero dell'Interno 

CIE - GIORNATE SENZA APPUNTAMENTO

 

Si rende noto che per disposizione di decreto sindacale n. 13/2025 a far data dal 24/3/2025 per richiedere il rilascio della carta di identità elettronica (C.I.E.) nelle giornate di lunedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30 l’accesso sarà libero fino al raggiungimento dei numeri erogabili nella giornata, mentre nelle giornate di martedì, mercoledì, giovedì e sabato sarà necessario munirsi di appuntamento prenotabile qui di seguito scegliendo l'opzione "Servizi Demografici - Anagrafe":

Nelle giornate di lunedì e venerdì gli addetti all'accoglienza inizieranno a distribuire 20 numeri per le carte d'identità dalle ore 8,20. Gli sportelli dedicati inizieranno ad attivare le CIE dalle ore 8:30. Si invita a munirsi di fototessera cartacea per accorciare i tempi di attesa, che comunque è sempre obbligatoria quando vengono effettuati rilasci in videochiamata. Il numero delle CIE che verranno attivate in queste giornate ad accesso libero sarà stabilito in base al personale di sportello in servizio, al momento verranno rilasciati 20 numeri per accedere al servizio CIE. Si raccomanda, in assenza di reale urgenza, di prediligere l'accesso tramite appuntamento prenotabile tramite il link sotto indicato:

https://pistoia-sito.municipiumapp.it/it/book?authSystem=&serviceProvider=&authLevel=&idp=&serviceIndex=&env=prod

CIE - GIORNATE OPEN DAY

 

Giornate Open Day CIE: la prossima apertura è prevista per il 13 dicembre. A partire dalle ore 8,20 verranno consegnati 70 numeri dal personale di accoglienza che equivarranno alle 70 CIE che verranno attivate. Oltre a queste verranno evase anche le prenotazioni già prenotate on line per quella mattina. Si evidenzia  che ogni numero rilasciato corrisponderà a una singola persona e non a un nucleo familiare. Si invita a munirsi di fototessera cartacea per accorciare i tempi di attesa. La CIE verrà rilasciata soltanto per i residenti nel Comune di Pistoia. Il servizio si protrarrà fino alle ore 13,30.

 

UFFICIO RESIDENZE

 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

Ricevimento al pubblico in presenza, previo appuntamento, nelle giornate di mercoledì, venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 14,45 alle 17,00.  Ricevimento telefonico lunedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Richiesta informazioni tramite il seguente indirizzo mail:

ufficio.residenze@comune.pistoia,it

 

Attività svolte

 

  • Gestione registri anagrafici (ANPR, anagrafe della popolazione, A.I.R.E.) e rilascio certificazioni/attestazioni connesse, rilascio Carte d’identità elettroniche (CIE), autentificazione firme e copie

  • Gestione sportelli anagrafici e polifunzionali decentrati

  • Anagrafe:

  • Gestione anagrafe, rilascio carta di identità elettronica (CIE), variazione e iscrizione in AIRE, aggiornamento permesso di soggiorno, rilascio certificazioni, gestione ANPR

  • Autentiche di copie, fotografie e firme a fronte di sottoscrizione, dichiarazioni sostitutive atto di notorietà e certificazioni

  • Informazioni al cittadino sulla possibilità della donazione degli organi e tessuti tramite rilascio CIE

  • Allineamento codici fiscali con Agenzie Entrate

  • Residenze:

  • Istanza per richiesta di residenza e cambio indirizzo

  • Registrazione posizioni di persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio

  • Apertura e gestione convivenze anagrafiche

  • Cancellazioni per emigrazioni

  • Cancellazione anagrafica per irreperibilità

 

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Sede Via Santa

Via Santa, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Contatti Utili

centralino demografici : 0573 371800 
iscrizioni e modifiche residenze : ufficio.residenze@comune.pistoia.it
autenticazioni, certificati e CIE : sportello@comune.pistoia.it

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 13:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot