Descrizione
L’Amministrazione comunale tenterà un’operazione di risanamento della Palma storica (Phoenix canariensis H. Wildpret) di piazza Garibaldi, che svetta alle spalle del monumento del generale da oltre settant’anni. Nei giorni scorsi, i tecnici del Comune e del servizio Fitosanitario della Regione Toscana ne hanno accertato il deperimento, dovuto a un’infestazione di Punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus Olivier), ma non tutto è perduto.
La pianta appare fortemente danneggiata, ma il Comune ha comunque deciso di mettere in atto un trattamento di risanamento che consiste nell’asportazione totale delle foglie e in un trattamento con un prodotto specifico, nella speranza che l’apice vegetativo non sia irrimediabilmente compromesso e che in primavera possa tornare a germogliare.
Se con l’operazione di risanamento verrà constatato che l’apice vegetativo è già compromesso in maniera irreversibile, si procederà, per ragioni di sicurezza, all’abbattimento della Palma, che verrà poi sostituita.
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01
