Descrizione
L’Amministrazione comunale tenterà un’operazione di risanamento della Palma storica (Phoenix canariensis H. Wildpret) di piazza Garibaldi, che svetta alle spalle del monumento del generale da oltre settant’anni. Nei giorni scorsi, i tecnici del Comune e del servizio Fitosanitario della Regione Toscana ne hanno accertato il deperimento, dovuto a un’infestazione di Punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus Olivier), ma non tutto è perduto.
La pianta appare fortemente danneggiata, ma il Comune ha comunque deciso di mettere in atto un trattamento di risanamento che consiste nell’asportazione totale delle foglie e in un trattamento con un prodotto specifico, nella speranza che l’apice vegetativo non sia irrimediabilmente compromesso e che in primavera possa tornare a germogliare.
Se con l’operazione di risanamento verrà constatato che l’apice vegetativo è già compromesso in maniera irreversibile, si procederà, per ragioni di sicurezza, all’abbattimento della Palma, che verrà poi sostituita.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01