Descrizione
E' in programma per venerdì 13 dicembre a partire dalle 9.30 nella sala Maggiore del Palazzo comunale il convegno Il lupo alle porte di casa. La Biodiversità intorno a noi. Nuove sfide per una convivenza con un mondo selvatico sempre più vicino.
Interverranno Giampaolo Pennacchioni, naturalista e direttore scientifico del Centro Studi sul tema Inurbamento e fauna problematica nel quadro dell'alterazione degli equilibri naturali, cui seguirà l'esperto in scienze forestali Michele Bellandi sull'Impatto della presenza degli animali selvatici nelle coltivazioni agrarie. Successivamente sarà la volta diDavide Palumbo, biologo esperto in grandi carnivori, per discutere su Uomini e lupi nel XXI secolo: problemi reali, rischi percepiti e comunicazione di massa. Concluderà gli interventi Andrea Gallizia, medico in veterinaria che parlerà di Canis lupus italicus: etologia e capacità di adattamento ai nuovi contesti di colonizzazione.
A moderare gli interventi sarà Alessio Pieragnoli, esperto di temi sul conflitto tra lupo e uomo.
Nel convegno saranno presentati dati e analisi sull'evoluzione delle diverse specie di animali, il loro impatto con il territorio, come interagiscono e come si autolimitano. Anche l'impatto con l'uomo, le sue colture e attività economiche, sarà oggetto di attente analisi e proposte, elaborate da esperti del settore che collaborano o fanno parte del Centro Studi. L'appuntamento di venerdì è un'occasione per conoscere meglio la vita degli Appennini pistoiesi, laboratorio di vita e biodiversità. Una fotografia dai tanti contorni e sfumature, che consentirà ai partecipanti di avere un quadro dettagliato della situazione attuale, comparata con un recente passato e un'analisi delle prospettive future.
Il Centro Studi è una struttura volta alla ricerca scientifica, alla didattica e alla divulgazione, svolta in forma associativa.
L'iniziativa, promossa dal Centro Studi per l'Ecologia e la Biodiversità degli Appennini con il patrocinio del Comune di Pistoia, ha l'obiettivo di divulgare e sensibilizzare in merito agli aspetti etici e pratici conseguenti alla proliferazione degli animali selvatici.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05