Descrizione
Una nuova esperienza di scambio con la realtà educativa di Parigi ha coinvolto nei giorni scorsi i servizi educativi di Pistoia. In continuità con il lavoro portato avanti dalla dirigente Federica Taddei lo scorso anno, due insegnanti, Silvia Lazzerini e Deborak Cappellini, hanno avuto l’opportunità di conoscere le varie tipologie di servizi offerte dalla amministrazione parigina ai bambini e alle loro famiglie.
Giornate intense di scambi, che hanno avuto l’obiettivo di rafforzare il dialogo che da anni c’è tra Parigi e Pistoia, un dialogo intorno alle pratiche professionali e ai contesti educativi al fine di costruire luoghi sempre più capaci di prendersi cura dell’infanzia. In particolare, per le insegnanti è stato possibile conoscere il progetto sperimentale Cap Maternelle e osservare quanto i viaggi scambio con Pistoia abbiano innescato e alimentato buone pratiche e interessanti cambiamenti all’interno delle stesse strutture educative coinvolte nel progetto.
L’esperienza dei servizi pistoiesi è stata messa in valore anche nella giornata dedicata all’educazione alla Academie du Climat, durante la quale le insegnanti hanno potuto raccontare le peculiarità del modo di fare educazione a Pistoia e conoscere le tante esperienze realizzate nei vari arrondissement della amministrazione parigina.
Questo viaggio sottolinea, dunque, ancora una volta come sia importante per i servizi 0/6 pistoiesi stare dentro una dimensione di scambio internazionale, perché è dentro le relazioni che si educa e si crea una cultura dell’educazione per l’infanzia.
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36
