Descrizione
Lo scorso aprile, il consiglio comunale ha approvato le tariffe Tari per l’anno 2024 e definito le modalità per l’ottenimento di alcune riduzioni, così come previsto dal Regolamento comunale per l’applicazione della Tari. Per le utenze non domestiche con prevalente produzione dei rifiuti organici (cat. 22, 24 e 27 - tra i quali ristoranti, bar e fiorai e altri) è stata prevista una riduzione del 50,5% della tariffa in caso di effettivo conferimento alla raccolta differenziata.
Due i criteri per l’erogazione della riduzione per l’anno 2024: non essere incorsi in sanzioni di non conformità del conferimento nel periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2024 e la presentazione di un’autodichiarazione da produrre entro il 31 dicembre 2024 che attesti la corretta effettuazione della differenziazione delle diverse categorie merceologiche di rifiuti prodotti (carta, organico, multimateriale leggero, vetro).
La riduzione è stata già applicata in via preventiva a tutte le utenze in categoria 22, 24, 27 nell’avviso di acconto 2024. Per mantenerla è necessario, quindi, non essere incorsi in sanzioni di non conformità e presentare l’autodichiarazione del corretto conferimento. In caso contrario, nella prima richiesta di pagamento utile la riduzione sarà revocata e dovuta la tariffa per intero.
Il modello è scaricabile dal sito del Comune di Pistoia, al seguente link: https://www.comune.pistoia.it/it/topics/gestione-rifiuti.
Contenuti correlati
- Elezioni regionali 2025: aperture straordinarie dell’ufficio Elettorale
- Venerdì sera il Palazzo comunale si illumina di blu per la Giornata europea sulla Sindrome X Fragile
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
- “Pistoia Essere Impresa”: al via i seminari per giovani aspiranti imprenditori
- Una nuova settimana di eventi con “Estate in città”, gli appuntamenti dal 27 settembre al 3 ottobre
- Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 29 settembre
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 13:23