Descrizione
È stato pubblicato dal Comune di Pistoia un avviso di manifestazione d'interesse per coinvolgere le associazioni di volontariato in attività di presidio e sicurezza nei pressi di scuole, mercati, all’interno di parchi, giardini e in altre aree pubbliche, nonché durante lo svolgimento di manifestazioni di vario tipo.
Il progetto della Polizia Municipale, che va avanti proficuamente già da alcuni anni, è rivolto a tutte le organizzazioni di volontariato attive sul territorio, le quali svolgono un ruolo determinante nell'offrire prestazioni personali e volontarie a favore della comunità. Le associazioni interessate potranno aderire all’avviso compilando l'apposito modulo di domanda e inviandolo entro il 20 marzo all'indirizzo email comune.pistoia@postacert.toscana.it.
Il servizio sarà coordinato dal Comando della Polizia Municipale, che individuerà i luoghi e gli orari in cui i volontari opereranno. Le attività comprenderanno presidi nei pressi dei plessi scolastici, mercati, parchi pubblici e durante manifestazioni pubbliche al fine di promuovere comportamenti improntati al rispetto e alla correttezza, così da aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Per ulteriori dettagli e per partecipare al progetto, l’avviso è pubblicato sul sito web del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it). Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il funzionario della Polizia Municipale Vito Tarantini allo 0573 371998 o via email a v.taranini@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35
