Descrizione
Venerdì 12 maggio alle 17 nel Museo dello Spedale del Ceppo, in piazza Giovanni XXIII n. 14, si svolgerà il quinto incontro delle Spigolature d’arte. Lo studioso Francesco Adami parlerà di alcune innovazioni rivoluzionarie della storia della medicina nella conferenza dal titolo Shock, Boom, Wow: esclamazioni per tre strumenti chirurgici che hanno cambiato per sempre la medicina. L’iniziativa fa parte del programma di Primavera al Museo, a cura dei Musei Civici di Pistoia.
Attraverso l'etimologia di tre esclamazioni sarà ripercorsa parte della storia medico-scientifica europea dagli inizi del Cinquecento alla fine dell'Ottocento, affrontando la genesi di alcune scoperte che hanno rivoluzionato a fondo la nostra vita quotidiana: dalla circolazione sanguigna, all’anestesia totale, fino alla chirurgia listeriana.
Ad accompagnare questo percorso saranno tre figure storiche di sanitari, i cui strumenti sono oggi conservati nel Museo dello Spedale del Ceppo di Pistoia: si tratta di oggetti altamente significativi in grado di raccontare i cambiamenti epocali che nei secoli hanno riguardato i concetti di salute e malattia.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Francesco Adami è uno studioso di storia della scienza in particolare della storia della medicina moderna e contemporanea. E’ autore del saggio divulgativo La Borsa del Medico. Dieci Strumenti che hanno cambiato la medicina per sempre (Hoepli, 2022).
Per informazioni
Sito web: musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo-2023
Instagram: @museicivicipistoia
Facebook: Musei Civici di Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50
