Descrizione
Pistoia riconquista per il biennio 2020/2021 il titolo di Città che legge, conferito dal Ministero per i Beni culturali e il Centro per il libro e la lettura alle realtà territoriali che più investono sulla promozione dei libri e della lettura. Sono, infatti, stati resi noti nei giorni scorsi i nominativi dei comuni selezionati in tutta Italia per l’accesso a questo titolo, che Pistoia aveva già conquistato per il 2017 e per il biennio 2018-2019, confermando sul medio periodo la capacità di consolidare i propri standard in tema di lettura.
Il conferimento del titolo non rappresenta solo una onorificenza, ma permette l’accesso riservato a speciali bandi di finanziamento promossi dal Centro per il libro e la lettura, che consentiranno di ottenere risorse aggiuntive per finanziare iniziative ed eventi speciali, come successo nelle annualità precedenti. L’intento dell’iniziativa ministeriale è infatti quello di valorizzare le buone pratiche che le biblioteche nelle diverse città hanno messo in campo per diffondere la lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
A cura di
Contenuti correlati
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:03