Descrizione
Sono partiti stamani in piazza San Leone i lavori di ripristino e riparazione del fondo stradale in lastricato. Gli interventi proseguiranno da lunedì 1 luglio, tempo permettendo, in vicolo del Casone (tratto in prossimità dell’intersezione con via Puccinelli) poi in via Buonfanti (tra vicolo Ombroso e via Porta Guidi). Dopo sarà la volta di via degli Archi (tratto in prossimità con l’intersezione di via Curtatone e Montanara) e ancora via Panciatichi (tra via Amati e via Cavour), infine via della Rosa (nel tratto nei pressi di via Cavour).
«Si tratta di lavori di manutenzione ordinaria seguiti dai tecnici del Cantiere comunale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini – per sistemare alcuni tratti di strade del centro. La conclusione di ogni intervento è prevista nell’arco di una giornata, al massimo due come nel caso di via della Rosa, proprio per ridurre il più possibile i disagi. L’opera prevede la rimozione delle pietre del lastricato esistente disconnesse per poi stoccarle temporaneamente nelle vicinanze dell’area di intervento, dopodiché si procederà con la realizzazione di una soletta su cui verranno riposate le pietre precedentemente rimosse. I lavori saranno completati da un intervento di ristuccatura».
Gli interventi sono stati affidati alla ditta Sima srl per un costo complessivo di oltre 22.000 euro.
Modifiche alla viabilità. Per permettere i lavori saranno adottate alcune modifiche alla viabilità.
Nei giorni 1 e 2 luglio in vicolo del Casone (tratto in prossimità dell’intersezione con via Puccinelli), sarà vietato il transito. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori, dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza.
Dalle ore 7 del 3 luglio fino alle 7 del 4 luglio in via Buonfanti (tratto tra vicolo Ombroso e via Porta Guidi) sarà istituito iL divieto di transito. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori, dovrà essere temporaneamente consentito il doppio senso di circolazione nel vicolo Ombroso e invertito il senso unico in via Porta Guidi.
Dalle ore 7 del 4 luglio alle 7 del 5 luglio in via degli Archi (tratto in prossimità dell’intersezione con via Curtatone e Montanara) sarà in vigore il divieto di transito. dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza nel tratto non interessato dall’intervento.
Dalle ore 7 del 5 luglio alle 7 del 6 luglio in via dei Panciatichi (tratto tra via Amati e via Cavour), sarà vietato il transito. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori, dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso e di emergenza e indicato il percorso alternativo attraverso via Amati e via del Gelso.
Dall’8 al 10 luglio in via della Rosa (tratto in prossimità dell’intersezione con via Cavour) sarà vietato il transito. Sarà temporaneamente consentito il doppio senso di circolazione nel tratto non interessato dall’intervento.
Le tempistiche indicate potrebbero variare con l’andamento dei lavori ed eventuali imprevisti.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
