Descrizione
Tredici attori pistoiesi sul palco per l'ultimo appuntamento di Estate in varietà, previsto per venerdì 28 agosto, alle 21 nel cortile del Palazzo comunale. Il ciclo di incontri organizzati dal Comune di Pistoia, in collaborazione con le associazioni che danno vita al progetto Socialmente (Auser territoriale Pistoia, Anteas Pistoia, Misericordia di Pistoia e APD, Assistenza persone in difficoltà di Pistoia), si chiude quindi con una pièce teatrale dal titolo Monologhi in scena.
Come sottolinea l'assessore alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia, le serate di Estate in varietà stanno regalando bei momenti di condivisione e intrattenimento, sempre nel pieno rispetto delle misure di prevenzione e contenimento dettate dall'emergenza da Covid-19. Il distanziamento sociale, l'utilizzo della mascherina e la detersione delle mani non hanno scoraggiato, quindi, le tante persone che nelle scorse settimane hanno preso parte sia al concerto del Gruppo spontaneo della Banda Borgognoni, sia alla tombola di solidarietà in piazza del Duomo. Tocca adesso a Monologhi in scena, uno spettacolo che mette insieme alcuni tra i più navigati attori di teatro amatoriale di Pistoia. Ancora tanta attenzione dovrà essere posta alle regole di prevenzione per limitare i contagi da Covid-19, prima tra tutte l'uso della mascherina.
Monologhi in scena è una sorta di 'sipario aperto', un omaggio alla storia del teatro italiano, e non, proposto da tredici attori pistoiesi che regaleranno al pubblico brevi, ma magistrali, interpretazioni. Saliranno sul palco Giacomo Bardi, Giulio Carignano, Franco Checchi, Dora Donarelli, Daniela Evangelisti, Moreno Fabbri, Elisabetta Iozzelli, Mimma Melani, Paolo Nesi, Francesco Scorcelletti, Giuseppe Tesi. Servi di scena: Claudio Cappellini e Alessandro Fedi; l'accompagnamento musicale sarà curato da Lavinia Cioli.
Si accede all'iniziativa con la prenotazione, anche telefonica. Nel caso le prenotazioni non coprissero i posti a disposizione, si potrà accedere all'evento la sera stessa, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 35, telefono 0573 1716429, 0573 505243, aperto da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 11.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02
 
 
