Descrizione
Martedì 29 marzo, con inizio alle ore 9 e per l’intera giornata, la Sala Maggiore del Palazzo comunale, in piazza del Duomo a Pistoia, ospiterà il convegno La Giustizia di Comunità e le prospettive di Giustizia Riparativa nel territorio della provincia di Pistoia.
Il convegno, che ha il patrocinio del Comune di Pistoia, è organizzato dall’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Pistoia del Ministero della Giustizia, in collaborazione con Aleteia, ente no-profit del terzo settore che da anni si occupa di concretizzare obiettivi sul piano locale, regionale e nazionale anche come influencer socio-politico in particolare nei settori della giustizia e del welfare.
La giornata approfondirà la tematica specifica delle misure e delle sanzioni di comunità di cui le più conosciute sono l’affidamento in prova per i condannati , la messa alla prova per imputati e i lavori di pubblica utilità derivanti da decreto penale di condanna come conseguenza della guida in stato di ebrezza. La cosiddetta giustizia mite che incentra la sua azione su dei percorsi di responsabilizzazione rispetto al reato commesso, di riparazione nei confronti della vittima con riguardo a persone condannate ed imputate di reato sottoposte a misure penali esterne al carcere e alla messa alla prova, è la sfida attuale del sistema dell’esecuzione penale e della comunità nel suo insieme finalizzato all’abbattimento della recidiva.
Sono invitati Prefetto, Questore, magistratura, forze dell’ordine, enti locali, servizi socio sanitari, associazioni di volontariato e del terzo settore, centro per l’impiego, comunità terapeutiche e strutture di accoglienza e tutti i cittadini che sentono come proprio il bene comune.
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
