Descrizione
Nuova seduta del consiglio comunale lunedì 13 gennaio alle ore 15 nella sala di Grandonio del Palazzo comunale.
Sono 13 i punti all’ordine del giorno tra i quali interpellanze e il documento unico di programmazione 2019/2021 – report controllo strategico al 30 settembre 2019.
La prima interpellanza è presentata da Nuti, consigliera comunale di Pistoia Spirito libero su Farcom: sponsor del Natale in città 2019. Seguono due interpellanze presentate dai consiglieri Gori, Belli, Mazzeo della Lega Salvini premier. La prima riguarda il censimento dei terreni incolti, l’altra i nuovi ossarini nella zona sud della città. Un'altra interpellanza è presentata dal consigliere Tripi del Pd, relativa a via Vespucci-via Pastore (Bottegone): mobilità nell'ambito del piano di riqualificazione. Ne segue poi un’altra della consigliera Nuti di Pistoia Spirito libero su Palazzo Fabroni lavori a metà.
All'odg anche un’interpellanza presentata dai consiglieri Tuci e Tripi del Pd per il passaggio raccolta Revet nel centro cittadino. Un'altra interpellanza della consigliera Nuti riguarda l’andamento delle azioni di monitoraggio, vigilanza e promozione della qualità dei servizi educativi privati nel comune di Pistoia. La penultima interpellanza è presentata dal consigliere Pagliai di Forza Italia – Centristi per l'Europa sugli inadempimenti di Publiacqua e di altri enti erogatori di servizi pubblici. Infine, l’ultima interpellanza è presentata dalla consigliera Manchia di Forza Italia – Centristi per l'Europa e riguarda l’attraversamento pedonale di via Marino Marini.
A cura di
Contenuti correlati
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
