Descrizione
La giunta ha approvato il progetto di fattibilità per dare il via libera alla realizzazione della rete del gas metano nelle frazioni di Le Piastre, Cireglio e Castello di Cireglio. Prende così il via l’iter amministrativo che porterà a estendere in questa area collinare un’opera di pubblica utilità. La delibera di giunta prevede la posa in opera di 12,25 chilometri di nuove tubazioni per 580 famiglie.
«Dopo il progetto per la metanizzazione nelle Valli delle Buri – sottolinea il sindaco Alessandro Tomasi – andiamo ad aggiungere un altro importante risultato per la valorizzazione delle zone collinari del nostro territorio. La possibilità di allacciarsi alla rete del metano rappresenta un servizio essenziale per i cittadini, per questo per noi è una priorità da portare avanti. Adesso seguirà una fase per il rilascio di permessi e autorizzazioni dopodiché potranno iniziare i lavori particolarmente attesi dagli abitanti di queste frazioni».
I lavori saranno eseguiti da Toscana Energia con spese a suo carico, gli utenti dovranno pagare solo l’allaccio. Gli interventi sono previsti nel biennio 2021-2022.
«Abbiamo lavorato a lungo per ottenere l’impegno di Toscana Energia a realizzare questa importante opera – spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei –. Siamo quindi lusingati di poter lasciare ai cittadini delle zone collinari della città un’opera che potrà cambiare per sempre la qualità della loro vita: con minori spese, minore inquinamento, e migliore praticità per la produzione di acqua calda e calore».
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 14:55