Descrizione
Venerdì 22 novembre, alle 17 in Auditorium Terzani, la Biblioteca San Giorgio propone un incontro letterario e musicale curato dall’associazione culturale Stammtisch, attiva a Pistoia da oltre venti anni per la promozione della cultura tedesca in Italia e della cultura Italiana e pistoiese in Germania.
Il Viaggio in Italia, il Mito, l'Amore nella Poesia tedesca tra il Settecento e l'Ottocento è il titolo del pomeriggio, a cui partecipano come protagonisti gli studenti del Liceo linguistico Filippo Pacini di Pistoia e del Liceo economico-sociale Coluccio Salutati di Montecatini Terme. Saranno loro, infatti, a proporre una lettura ad alta voce in lingua originale e in italiano (nelle traduzioni di Marcello Danesi) di alcune poesie di Johann Wolfgang von Goethe, Heinrich Heine, Christian Friedrich Daniel Schubart, Hugo von Hofmannstahl e Conrad Ferdinand Meyer.
Le letture saranno intramezzate da interventi musicali su composizioni di Franz Schubert, Philipp Friedrich Silcher, Steffen Wolf, eseguite da Sandro Gori (oboe) e Costantino Frullani (fagotto), solisti dell'Orchestra Domenico Scarlatti.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
