Descrizione
In occasione della Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale, che si celebra dal 23 al 29 settembre, la biblioteca San Giorgio offre ai cittadini la possibilità di svolgere gratuitamente test individuali con la psicologa Maria Capo, a cura dell’associazione Assomensana.
L’iniziativa si rivolge a chiunque voglia conoscere lo stato di salute delle proprie abilità mentali.
Il test è individuale, con prove carta e matita della durata complessiva di circa 45 minuti. Al termine dei test, lo specialista può dare informazioni personalizzate sul funzionamento delle principali attività cognitive, quali memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio e fornire suggerimenti su come mantenere in ottima forma le proprie abilità cognitive.
Per la partecipazione è richiesta la prenotazione, telefonando al numero 347.9797471.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario: martedì 24 settembre, dalle 16 alle 19; mercoledì 25 settembre, dalle 9 alle 12; giovedì 26 settembre, dalle 16 alle 19; venerdì 27 settembre, dalle 14 alle 19; sabato 28 settembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.
Maria Capo (Pistoia, 1973) è una psicologa e psicoterapeuta con un’ampia esperienza acquisita in Italia e all’estero sul fronte della psicologia dell’emergenza e delle catastrofi, della valutazione degli eventi traumatici e della cura dei disturbi post traumatici. Coordina il gruppo di lavoro psicologia dell’emergenza presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana e svolge psicoterapia di gruppo per patologie stress correlate. Svolge una intensa attività di docente per le infermiere volontarie della Croce Rossa, per le forze dell’ordine e per altre istituzioni. E’ socio fondatore dell’Anses Pistoia e membro di Assomensana, l’associazione di neuropsicologi che si occupa della ricerca anti-aging cerebrale e delle sue applicazioni per prevenire l’invecchiamento mentale.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06
 
 
