Descrizione
L'auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, sabato 14 dicembre, alle 17, ospita la consueta Festa degli alleati. Gli alleati, per la San Giorgio, sono tutti coloro che nel corso dell’anno hanno messo il loro tempo, le loro competenze e la loro passione al servizio della cittadinanza, tramite la biblioteca. Nel 2019 sono stati circa 150. La parte del leone la fanno naturalmente i volontari dell’associazione Amici della San Giorgio, attivi e determinanti in un'ampia gamma di progetti specifici e importantissimi come il punto prestito alla Coop, il prestito a domicilio per gli utenti anziani e con problemi di mobilità, il mercatino Di libro in libro, i progetti di Nati per leggere (letture ad alta voce negli ambulatori pediatrici), Librobus, i gruppi di lettura, il corso di scacchi e altro. Molti, però, sono anche i professionisti, gli artisti, gli studiosi, gli appassionati di diverse materie che nel corso dell'anno si sono offerti in modo indipendente e hanno reso possibile la realizzazione di un programma ricchissimo in quantità, qualità e varietà. La festa di fine anno è un modo di riconoscere questo apporto fondamentale. Nell'occasione il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi ringrazierà personalmente tutti gli alleati, consegnando loro un attestato di ringraziamento da parte del Comune e della biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05