Descrizione
Il sindaco Alessandro Tomasi e l'Amministrazione comunale tutta esprimono la propria vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Fernando Capecchi, l'impresario artistico pistoiese che nel 1975 ha creato l'agenzia Vegastar, destinata ad affermarsi nel mondo della musica leggera e dello spettacolo come leader di livello nazionale. Sua la scoperta e il lancio di artisti di primissimo piano, come ad esempio Zucchero, Eros Ramazzotti, Fiordaliso, Paolo Vallesi sul fronte musicale, e Conti, Pieraccioni, Panariello e Ceccherini sul fronte teatrale. Dal suo ufficio di Ramini, Capecchi ha svolto un ruolo determinante nella scelta e nell'ascesa di quei personaggi che poi sono diventati beniamini del grande pubblico.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32
