Descrizione
Nell’ambito del calendario di iniziative organizzate per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dagli assessorati alle Politiche culturali e alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità del Comune di Pistoia, martedì 21 novembre, alle 17, nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, sarà presentato il libro della psicologa e psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris Tacchi a spillo (Giunti Editore, 2023). Nell’occasione l'autrice dialoga con Rossella Chietti, presidente dell'associazione Amici della San Giorgio; sono previste letture di Marisa Schiano. Partecipa con un suo quadro anche la pittrice Silvia Beneforti.
L’incontro, organizzato in collaborazione con la Fondazione Francis Bacon, fa parte del programma La biblioteca di tutti. Il benessere in biblioteca, a cura dell’Associazione Amici della San Giorgio.
Tacchi a spillo è un romanzo agile e brillante che intreccia umorismo e introspezione a forti richiami a temi d’attualità. Questa la trama. Sono le dieci di sera e la psicoterapeuta Vanda Marras è sdraiata sulla sua avvolgente poltrona di cuoio ad ascoltare la registrazione di una seduta, quando improvvisamente squilla il telefono dello studio. Non è nessuno dei suoi pazienti né un familiare, bensì Marcello Cigoli, commissario di pubblica sicurezza: una donna è stata aggredita ed è ora in fin di vita. Si tratta della ginecologa Margherita Damiani, sua collega e amica di lungo corso, specialista in fecondazioni assistite. Per Vanda è un duro colpo e di certo non si aspetta che l’affascinante e per niente banale Cigoli le chieda
di aiutarlo a scoprire chi sia stato a ridurla così. Mentre a casa suo marito Lorenzo è alle prese con le loro vivaci e imprevedibili gemelle di sette anni, la dottoressa Marras non solo si troverà coinvolta in sopralluoghi e interrogatori, ma dovrà anche resistere al galante corteggiamento del bel commissario.
Anna Oliverio Ferraris è stata ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università di Roma Sapienza dal 1980 al 2010. Psicologa, psicoterapeuta e scrittrice organizza e partecipa a seminari, corsi, conferenze, incontri con insegnanti, genitori e alunni delle scuole. Ha diretto la rivista Psicologia Contemporanea, collabora con la rivista Mind e tiene su Facebook la rubrica Gli anni della crescita. Tra i suoi volumi più recenti: Sopravvivere con un adolescente in casa (2019), Famiglia (2020), La costruzione dell’identità (2022).
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
