Descrizione
Giovedì 23 gennaio alle 16 nella sala Gatteschi, per il ciclo la Forteguerriana racconta Pistoia, il docente Giampaolo Perugi parlerà di Riflessioni risorgimentali sul fregio robbiano. Seguirà una visita guidata ad una mostra documentaria.
Il fregio robbiano, con le immagini delle virtù e delle opere di misericordia che adorna la facciata dell’ospedale del Ceppo, costituisce una delle principali attrazioni per i turisti che visitano Pistoia. Sin dal momento della sua realizzazione nei primi decenni del Cinquecento, il fregio volle trasmettere precisi messaggi di carattere morale-religioso e politico-civile. Eppure l’interesse per quest’opera si sviluppò solo nella prima metà dell’Ottocento.
Giampaolo Perugi è stato per quasi quarant’anni docente di storia e filosofia nelle scuole pistoiesi ed è autore di numerose pubblicazioni per la scuola. Attualmente si occupa di storia locale e fa parte della redazione della rivista Storialocale.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04