Descrizione
Per il ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi - sezione Scrittori per passione, giovedì 12 dicembre alle 17 nella biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro I nonni ricordano di Benedetta Pacini (Pistoia, Atelier, 2019). Oltre all'autrice interverrà Giuliano Livi, presidente onorario dell'Accademia Internazionale del Ceppo.
Nel volume i nonni Gualtiero e Nidia, insieme per oltre sessant'anni, si sono raccontati attraverso la penna affettuosa della loro nipote Benedetta. Due vite all’inizio molto diverse e destinate ad unirsi, ripercorse attraverso ricordi personalissimi dell’infanzia, la guerra, la gioventù, l’innamoramento, le storie di famiglia, la realtà del lavoro, i sacrifici e le soddisfazioni del vivere quotidiano. Un piccolo viaggio sentimentale nella Pistoia che era. Un storia che ricorda quella di molte famiglie toscane del Novecento e che aiuta il lettore a capire meglio il nostro passato.
Benedetta Pacini, pistoiese, laureata in storia dell’arte a Firenze, ha arricchito il percorso accademico con un dottorato di ricerca alla University of Warwick in collaborazione con la National Gallery di Londra. Oltre all’arte in tutte le sue forme, Benedetta ama il mondo della storia orale e delle memorie di famiglia ed è proprio per la volontà di non dimenticare le proprie radici che ha scritto questo volume.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05