Descrizione
In occasione della ricorrenza dei duecentocinquanta anni dalla nascita di Napoleone, la biblioteca Forteguerriana parteciperà, insieme all’associazione Amici della Forteguerriana e all’Archivio Roberto Marini Oltre il secolo breve, alle iniziative in programma fra Pistoia e Firenze, partite il 30 novembre e che si concluderanno il 6 dicembre, per celebrare l’anniversario e che coinvolgono numerose altre istituzioni, quali l’Istituto francese di Firenze, l’associazione Amici dell’Istituto Francese e l’Università degli studi fiorentina.
A Pistoia domani, giovedì 5 dicembre, gli appuntamenti dedicati alla figura di Napoleone prenderanno il via alle 15, con una visita all’Archivio Roberto Marini di Pistoia nella Galleria Nazionale, 9 e proseguiranno, a partire dalle 17, con altre iniziative che si terranno all’interno della biblioteca Forteguerriana.
Alle 17 nella sala Gatteschi si svolgerà la conferenza Napoleone in Forteguerriana. L'appuntamento sarà introdotto dalla direttrice delle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana Maria Stella Rasetti. Poi prenderanno la parola il presidente dell’associazione Amici della Forteguerriana Francesca Rafanelli Maffucci e il vicepresidente dell’associazione Amici dell’Istituto Francese di Firenze Marco Lombardi. Intorno alle 17.30 è previsto l'intervento del professor Giorgio Petracchi dell’Università di Udine dal titolo Pistoia in epoca napoleonica cui seguirà Barbara Innocenti, dell'Università di Firenze su Napoleone di carta e inchiostro.
L’incontro si concluderà con una visita guidata alla mostra di volumi su Napoleone del fondo dell’Istituto Francese di Firenze depositato all’interno della Forteguerriana, curata da Barbara Innocenti e dall’associazione Amici dell’Istituto Francese.
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05
