Descrizione
Proseguono gli appuntamenti di Estate in varietà, organizzati dal Comune in collaborazione con le associazioni del progetto Socialmente (Auser territoriale Pistoia, Anteas Pistoia, Misericordia di Pistoia e APD-Assistenza persone in difficoltà di Pistoia).
Dopo il successo dell'edizione primaverile, torna mercoledì 28 agosto, in piazza Nelson Mandela, la serata danzante. Alle 21, musica e balli animeranno Le Fornaci con l'iniziativa Balliamo sotto le stelle... in agosto. L'intrattenimento musicale sarà a cura della Filarmonica Borgognoni.
Si prosegue sabato 31 agosto, sempre alle 21, in piazza del Duomo con il Gran ballo d’estate e la musica della Filarmonica Borgognoni. Si tratta di un momento di svago e socializzazione, un modo per vivere la bellezza dell'antica piazza medievale grazie a questo tradizionale appuntamento, molto atteso e apprezzato dai pistoiesi.
Gli appuntamenti di Estate in varietà, che rientrano nel cartellone del Pistoia Festival, proseguono a settembre con altre due iniziative.
Giovedì 5 settembre, alle 17.30, in piazzetta Civinini (davanti al Teatro Manzoni) e giovedì 12 settembre, sempre alle 17.30, sul Parterre di piazza San Francesco si terranno gli incontri musicali con il Gruppo spontaneo della banda Borgognoni.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero.Per ulteriori informazioni e per prenotare il trasporto per raggiungere il luogo dei concerti (servizio riservato agli anziani) è possibile telefonare all'assessorato alle politiche di inclusione sociale al numero 0573 371400, non oltre il giorno precedente l’iniziativa, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06
