Descrizione
Domenica 14 aprile si svolgerà la manifestazione podistica CNA 10000 City Run con partenza e arrivo in via Fermi e transito in alcune vie della zona Sant’Agostino.
In considerazione del notevole afflusso di partecipanti alla gara, al fine di tutelare l’incolumità pubblica, durante la mattinata verranno adottate alcune modifiche alla circolazione, con sospensioni momentanee del transito e della sosta nelle aree interessate dalla manifestazione.
In particolare, dalle 9 alle 10.30, saranno vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, con esclusione degli autobus del trasporto pubblico locale, in via Fermi (nel tratto da via Bastione Mediceo a via Volta), via Volta, via di Sant'Agostino (nel tratto da via Volta a via Scorciatoia), via Scorciatoia, via Fonda di Sant'Agostino (nel tratto da via Bure Vecchia Nord a via Lambruschini), via Galilei (nel tratto da via Ungaretti e via Venturi), via Bastione Mediceo (nel tratto da via Martiri della Libertà a via Fermi) e in via Fermi (nel tratto da viale Arcadia a via Ugo Foscolo), e ne sarà preclusa l’immissione da tutte le traverse che la intersecano (comprese le rampe di raccordo di immissione dalla tangenziale Est su via Fermi).
Inoltre, in via Fermi (nel tratto da via Ungaretti a via Lambruschini), via Lambruschini (nel tratto da via Fonda a via Fermi), via Ungaretti, via Venturi, via Cellini (nel tratto da via Venturi a via Martiri della Libertà) e in via Martiri della Libertà saranno adottate le modifiche temporanee di circolazione ritenute necessarie per garantire la pubblica incolumità dei partecipanti e degli utenti della strada, con restringimenti di carreggiata, direzioni obbligatorie e sospensioni momentanee del transito.Il servizio di controllo sarà effettuato dal personale addetto alla manifestazione.
Compatibilmente allo svolgimento della gara, sarà permesso il transito ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti della zona in caso di necessità.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Pistoia vive “In Comune”: grande partecipazione per la due giorni dedicata alla città sostenibile
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07
 
 
