Descrizione
Il consiglio comunale ieri ha approvato il riconoscimento di un debito fuori bilancio. Il provvedimento è passato con 23 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Forza Italia, Lega, Amo Pistoia, Gruppo Misto, Partito Democratico e Pistoia Comune) e 1 astenuto (Movimento 5 stelle).
Il provvedimento è stata presentata dall'assessore all'urbanistica Leonardo Cialdi.
«La delibera per il riconoscimento del debito fuori bilancio – ha spiegato Cialdi – è a seguito di una sentenza del Tar che ha visto condannare il Comune di Pistoia in favore di un erede di un cittadino al pagamento complessivo 21.746, importo così dettagliato: 14.908 per la restituzione di oneri di urbanizzazione al cittadino, 5.836 spese legali, 351 euro a titolo di interessi e 650 euro di contributo unificato della sentenza. Il cittadino ha fatto ricorso al Tar nel 2014 verso il dirigente dell'urbanistica».
«L'assessore all'urbanistica ha poi ripercorso quanto accaduto. «Il cittadino aveva comprato da un costruttore una unità immobiliare che era già stata divisa in tre unità immobiliari e la cui destinazione era commerciale, in realtà per il Comune esisteva un'unica unità immobiliare a commerciale. Decidendo di vendere l'immobile, si è accorto della problematica e ha richiesto una sanatoria al Comune che prevedeva il cambio di destinazione da commerciale a uffici e il frazionamento dell'intera unità immobiliare in tre porzioni (il cittadino infatti ne aveva comprate due porzioni). Per la sanatoria il Comune aveva chiesto 44.000 euro: 15.662 a titolo oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, altri 15.562 euro a titolo di oblazione e 13.530 euro a titolo di monetizzazione per tre posti auto. Il conteggio effettuato dall'allora dirigente all'urbanistica è stato contestato dalla parte richiedente. Per esigenze di vendita, il cittadino prima ha pagato la sanatoria e poi ha presentato ricorso contro il Comune. Con la sentenza esecutiva del Tar il Comune si è visto condannato a risarcire il cittadino».
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
