Descrizione
Il consiglio comunale di ieri ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Edoardo Lombardi, insegnante, ricercatore e consigliere dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia che ha perso la vita in un incidente stradale a Barberino del Mugello insieme alla sua compagna Ester Raccampo nel giorno di Natale. A ricordarlo il consigliere di Pistoia Ecologista Progressista Francesco Branchetti cui si è aggiunto anche quello del capogruppo del PD Matteo Giusti. Sia i due consiglieri, che il presidente del consiglio comunale Emanuele Gelli, a nome di tutta l’assemblea, hanno fatto le condoglianze alla famiglia e all’Istituto storico della Resistenza.
Con 26 voti favorevoli, un astenuto (Salvatore Patanè di Avanti Pistoia per Ale Tomasi Sindaco) e nessun contrario è stata approvata la mozione presentata dal consigliere del Partito Democratico Lorenzo Boanini sull’individuazione di due aree attrezzate nella frazione di Valdibrana per le attività ludiche dei bambini e per la sgambatura dei cani.
La mozione impegna il sindaco e la giunta a «individuare di concerto con le attività associative di Valdibrana, un terreno di proprietà comunale - è scritto nel documento - dove costruire un’area a verde con giochi per bambini e bambine e un’area di sgambatura cani e a progettare l’installazione di un fontanello».
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36