Descrizione
C’è tempo fino a mercoledì 10 marzo per rispondere all’avviso per la concessione temporanea di posteggi in occasione di manifestazioni tradizionali e religiose in varie località del territorio. Compatibilmente con gli sviluppi dell’emergenza sanitaria in corso, l’Amministrazione comunale intende mantenere la consuetudine dello svolgimento di eventi tradizionali e religiosi in località collinari e montane, nel rispetto di quelle che saranno le misure di prevenzione e contenimento previste nei periodi in cui ricadono tali festività.
Le manifestazioni per le quali vengono raccolte le domande, per uno o due posteggi, si svolgeranno a Pontelungo, le domeniche 14, 21 e 28 marzo e la prima domenica di aprile; a Sant’Angiolo di Bottegone e alla parrocchia di Santa Maria a Canapale, il giovedì santo (1 aprile); a Case Nuove di Masiano, Festa di Santa Rita domenica 23 maggio; a Le Piastre, Festa della Bugia domenica 1 agosto; a Pracchia, Festa di San Lorenzo, i giorni 1, 8 , 9 , 10 e 15 agosto; a Piteccio, domenica 15 agosto; Festa storica di Badia a Pacciana, il primo o secondo fine settimana di settembre in base alle date che saranno comunicate dagli organizzatori.Si tratta di iniziative in cui saranno consentite attività temporanee di vendita di prodotti alimentari e tradizionali del territorio pistoiese e toscano.
Gli operatori economici possono presentare domanda compilando il modello predisposto e inviandolo al Comune di Pistoia entro il 10 marzo, esclusivamente in modalità telematica tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo: comune.pistoia@postacert.toscana.it
Il testo della manifestazione d’interesse e il modello da compilare sono pubblicati sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it) nell’area tematica Commercio.
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:00
