Descrizione
Il Comune di Pistoia ha rinnovato la composizione del CUG-Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, per il quadriennio 2024/2028. Un passaggio con il quale l’Amministrazione comunale si propone di favorire l'uguaglianza sostanziale nel lavoro tra donne e uomini e di garantire pari dignità sul posto di lavoro a tutte le categorie rappresentate, individuando ogni forma di discriminazione diretta e indiretta che ne ostacoli la piena realizzazione.
Insediato per la prima volta nel 2011, il CUG esercita un ruolo di studio, proposizione, consultazione e partecipazione alle decisioni, costituendo l'organismo di riferimento per tutte le problematiche attinenti a questioni di parità e di pari opportunità. Previsto dall'articolo 57 del decreto legislativo 165/2001, l’organismo è composto da un numero pari di rappresentanti, nello specifico cinque, delle organizzazioni sindacali e dell'Amministrazione.
«Il rinnovo del Comitato Unico di Garanzia sottolinea l'impegno dell'Amministrazione comunale verso la promozione della parità di opportunità e il benessere dei lavoratori, con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso dei diritti fondamentali di ogni individuo – evidenzia Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità –. È dunque un organismo a presidio della dignità e personalità di ciascun lavoratore, del rispetto delle differenze e delle pari opportunità, a garanzia del benessere organizzativo. Rivolgo, dunque, un ringraziamento per l’attività svolta alla presidente uscente Agata Geraci e l’auspicio di buon lavoro alla nuova presidente Elisabetta Gasparrini e a tutto il Comitato.»
La costituzione del nuovo Comitato, come detto, è avvenuta con il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e della RSU-Rappresentanza Sindacale Unitaria. In qualità di presidente è stata designata la vicecomandante della Polizia Municipale Elisabetta Gasparrini, che sarà affiancata da Cristina Mariotti, Barbara Corrieri, Federico Michelotti, Andrea Gonfiantini, Maria Lucia Pagliaro, Devid Panattoni, Lorenzo Spinetti, Elisa Giannitelli e Dario Francesconi.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35